A QUARANT'ANNI
DELLA LIBRERIA EDITRICE URSO

FESTA DI METAMORFOSI
di quell'attività che è stata per tutto questo tempo
punto di riferimento di intellettuali di ogni parte d'Italia
da LIBRERIA LOCALE a LIBRERIA VIRTUALE
28 DICEMBRE 2015 ORE 18,30, SALUTO POETICO
AGLI AMICI DEI NEGOZI VICINI ALLA LIBRERIA URSO DI AVOLA, appuntamento in Libreria per iniziare da qui una recitazione di poesie dedicate al territorio, al
piacere di vivere e alla bellezza, davanti ai negozi di Corso Garibaldi e di Via
Mazzini, con termine della manifestazione in Piazza "Umberto I”, nell'area
all'aperto del Bar "S. Finocchiaro”;
29 DICEMBRE 2015, ORE 19,00
CORSO GARIBALDI, 41 davanti alla Libreria, poesie e discorsi dedicati alla Libreria Urso, con foto ricordo con Liliana e Ciccio Urso;
30 DICEMBRE 2015 ORE 20,00 SALONE PIZZERIA "RUSTICO” VIA S.
LUCIA 52 AVOLA, Riflessioni di una comunità sui primi quarant'anni
della Libreria Editrice
Urso e
prospettive moderne di comunicazione e circolazione della cultura nei
successivi quarant'anni di continuazione dell'attività sotto nuova forma, con introduzione di Francesco Urso e successivo dibattito,
tra una pizza e l'altra (costo Euro 8,50 a persona).
NOTA BENE!!! COMUNICA LA TUA DISPONIBILITÀ a intervenire con poesie, canti,
riflessioni, scritti, ecc.

DALL'1 GENNAIO 2016
La Libreria Editrice
Urso continuerà con attività e vendita esclusivamente online sul sito http://www.libreriaeditriceurso.com
(oltre alla consueta attività sul territorio di cui si è
data già ampia pubblicità online e nel segnalibro attualmente in distribuzione
gratuita)
«SE VOGLIAMO CHE TUTTO (NON)
RIMANGA COME È, BISOGNA CHE TUTTO CAMBI»
PER ALTRI QUARANT'ANNI
ANCORA continueremo la
nostra attività editoriale e di vendita al dettaglio di tutti i libri in
commercio attraverso il sito internet http://www.libreriaeditriceurso.com.
Chiunque potrà continuare a ordinarci libri tramite il carrello acquisti
presente nel sito, o anche i titoli non compresi nel sito, considerando tutte
le alternative possibili di comunicazione (o perché persona priva di un accesso
a internet), per esempio tramite un sms sul numero
351 926 4517, oppure con e-mail indirizzata a info@libreriaeditriceurso.com,
con un messaggio su Facebook o su WhatsApp, e in ultima istanza per telefono al cellulare n. 351 926 4517.
Consegneremo,
quanto già disponibile, in tre giorni circa in tutta Italia con un addebito di
Euro 8,00 se in contrassegno, ed Euro 5,00 in caso di pagamento anticipato,
mentre consegneremo senza alcun addebito a quanti residenti nel Siracusano vorranno ritirare personalmente i volumi,
concordando un appuntamento.
Per i volumi che non fossero al momento disponibili comunicheremo i tempi di consegna, che varieranno in relazione alla diversità
delle problematiche.
|
  
Corrado Insolia
Scarti – Poesie
2015, 8°, pp. 82
Collana ARABA FENICE n. 222
ISBN 978-88-6954-053-0 – € 10,00
[…]in queste poesie c'è una grande ricchezza, una grande varietà di temi, una polifonia travolgente.
Non è pertanto facile indicare i temi salienti delle poesie qui pubblicate, perché sono tutti interessanti ed efficaci. Magari, quando il lettore pensa di essere entrato nel "teatro” dell'animo del poeta, ecco che egli lo sorprende e lo affascina col susseguirsi rapido di tante immagini, di acuti pensieri e di diversi stati d'animo. Il fatto è che il poeta ha un forte bisogno di comunicare, un'urgenza irrimandabile di dialogo con se stesso e con gli altri, la premura di confessare i suoi pensieri recintati dalla fermezza della ragione, ma espressi anche con tenerezza e con una dolcezza infinita di poeta "fanciullo”… Nei suoi versi inoltre si sente tanta tenerezza, tanta dolcezza e tanta bontà.
In definitiva una "humanitas” oggi piuttosto rara.
Egli sente la dolce e triste melanconia del crepuscolo e la struggente "sehnsucht” tanto cara ai romantici tedeschi.
Ma sente anche che "c'è un fuoco dentro/in ogni fiocco di neve/un casolare pieno di sole”.
E conosce poi la forza balsamica della poesia che "rasserena i cuori accesi come vulcani”.
dalla "Prefazione” di Alfio Rapisarda
|
QUASI UN ANNO DI EVENTI NEL TERRITORIO
PROMOSSI E ORGANIZZATI DA FRANCESCO URSO
SENZA FINANZIAMENTI PUBBLICI
Seguire gli aggiornamente in ogni caso su
http://www.libreriaeditriceuso.com

CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA
Una serie di eventi in programmazione lunga quasi un anno...
Lo spirito che ci spinge a volere tante persone per bene accanto
è collegato al desiderio di opporsi alle costanti negative che vediamo nelle nostre Comunità,
e la necessità sempre più impellente di testimoniare modelli culturali con senso,
e alternativi a quelli senza senso
che vediamo realizzare con un alto costo per gli Enti pubblici.
C'è bisogno ancora di più oggi di spiriti liberi.
In una sorta di lotta contro quello stato di cose e, soprattutto,
contro quel "potere", che nulla, o poco, fa per cambiarle,
e che, anzi, il più delle volte si dimostra ovunque sempre prepotente e discriminatorio.
A favore di quei poeti, scrittori, artisti, intellettuali
che vivono ed elaborano una loro opera creativa emarginati da tutti e da tutto!
Costoro intrecciano le loro storie e i loro sogni con le case,
le strade, i monumenti e le opere d'arte che fanno da coreografia
a quanti lì vivono con o senza questa consapevolezza.
Quasi sempre queste preziose risorse umane non vengono considerate come meriterebbero
in tutte le comunità di questo pianeta chiamato Terra...
Così accade generalmente in ogni nostra diversa città...
Quel che tutti possiamo fare, è esaltare quanto nei fatti comunque esiste nonostante tutto
– pur attraverso mille difficoltà – e che in ogni caso non può essere disconosciuto.
Questo possiamo realizzarlo solo col tuo aiuto
e senza la speranza di un sostegno del potere pubblico!
Quindi cerca di non mancare, se puoi!
E, nota bene! Non ci interessa candidarci, e non ti chiederemo il voto!
Stiamo facendo "poesia", la cosa più inutile del mondo, ma mai dannosa ad alcuno! |
|
|